Dremel con Motore di Lavatrice • Fai da Te
Centralina d comando : amzn.to/3iOVmTK
Mandrino con prlunga flessibile: amzn.to/2KOXw9f
istruzioni in HD: ibb.co/5GfYzNz
istruzioni in HD: ibb.co/cDYFjKN
Segui su instagram le anteprime dei progetti e i backstage
Instagram: rulof_fai_da_te
Pagina ufficiale pages/Rulof-Mc-Gyver-pagina-ufficiale/345919062113198?fref=ts
Secondo Canale: ithomes.info/free/bChruJtUmEtULjOcwAfz_g.html
Canale INGLESE ithomes.info
Donazioni:
PayPal goo.gl/GHa0Gq
la mia attrezzatura:
la mia videocamera sony ax700 4K: goo.gl/QN75Nw
il mio microfono per i VoiceOver: goo.gl/hqYmsq
interfaccia audio: goo.gl/AdShH7
le mie luci led: goo.gl/8n8LzE
Pubblicato il Mese fa
6:16 posso dire, io c'ero
Rulof fai dei minnow da mare o delle esche gommate tipo black minnow ti prego 🙏
Ciao Rulof! Ti ho sempre seguito per idee brillanti, ma qui tocchi il fondo solo per fare visual palesemente!! Dai, un dremmel con un motore di lavatrice comprando tutto il sistema del flessibile.. ammetti un pochino il clickbait facile;) per la potenza ti bastava tranquillamente un motorino di un mixer grande la metà della metà! Altra cosa evita le spiegazioni perchè dei funzionamenti dei due motori (a spazzole o a induzione) non ne hai azzeccato una giusta su controllo, inverter, collegamenti ecc ecc... fatti un giro su canali come AT Lab o Seby Torrisi che parlano e spiegano queste cose sapendo ciò che dicono:)
Rulof io con un motore della lavatrice e un mandrino del trapano ho costruito una levigatrice/ smerigliatrice da banco
Il motore a spazzole va anche in continua
1:22 è una dinamo tachinometrica o un encoder incrementale.. booh. Serve per contare i giri e dare più corrente al motore quando ha un carico più pesante per mantenere il numero di giri identico. Cioè al variare del carico sull'albero motore, gli rpm (rotazioni al minuto) non variano. 3:38 a sinistra motore a induzione (serve il condensatore per avere una fase in più), a destra motore universale che può essere usato sia come motore a induzione che come motore in corrente continua. In corrente continua (DC), si possono usare dei controllori pwm per motori che ci sono su amazon, ebay, ali express etc... altrimenti vi progettate tutto il circuito se siete elettronici. In pratica, potete impostare qualsiasi velocità. Non solo 2. Ovviamente vale lo stesso per quello a induzione se si usa un Variac oppure qualche controllore per corrente alternata, tipo i dimmer (per motori). Ovviamente la cosa migliore da fare, in ogni caso, è usare un apposito circuito che usa anche il feedback. Cioè la retroazione negativa come controllo. Nel senso che vede la velocità del motore in base alla tensione prodotta a vuoto dalla dinamo tachinometrica e regola la potenza in base alla velocità desiderata, per compensare l'effetto del carico che crea attrito e potrebbe diminuire la velocità (rpm).
Come al solito, dovresti chiamare la serie "riappiccichi pericolosi" in questo caso aggiungerei ad un prezzo maggiore di quelli sicuri e fatti bene 🤣🤣🤣 grande
Quei 2 fili rossi che vanno dietro al motore servono alla centralina della lavatrice pre regolare i giri più bassi o più alti
quel apparecchio che hai tolto dal motore è una specie di encoder un conta giri per farla breve
vanno bene anche i vecchi telecomandi delle piste polityl
serve per misurare i giri di lavaggio e centrifuga
Quello è un rilevatore di rotazione. Una sorta di tachimetro/ conta giri..
Quello che hai tolto serve a misurare la rotazione del motore
Interessante ho 2 motori cosi nel mio laboratorio magari ci posso tirar fuori qualcosa per far un video diverso ottima idea interessante il regolatore che utilizzi e anche il sensore di giri laser ci farò un pensierino.. Super like per te sempre bravissimo.👍
Ciao Rulof, e il sensore di rotazione quello posto sul retro del motore da cui escono i due fili rossi. Un saluto
Una pubblicità comparsa per caso su facebook.... Facebook che utilizza il tuo microfono e utilizza le tue informazioni 🌝
Per essere esatti è una ruota tachimetrica, legge gli impulsi e li manda alla centralina per sapere a quanti giri va il motore.
Quel sensore che hai tagliato i cavi comunica con la scheda della lavatrice per limitarne i giri motore
A quando una bella bici elettrica
ciao rulof te che sai fare tutto, mi faresti vedere come fai un vaporizzatore per uovo? sai com'è faccio il panettiere e sui panini al burro ci vorrei passare l'uovo senza pennello. grazie
Il sensore è un sensore tachimetrico, misura la velocità del motore e la manda alla centralina della lavatrice. Se fai girare il motore e colleghi un tester sul sensore puoi trovare una tensione alternata.
Rulofff perché non costruisci un monopattino o bici elettrica sarebbe fantastico
Rulof RSPP subito!
😂
A livello di sound
Sembra una Ferrari 360 challenge stradale
Prossimo video: Ho costruito un Dremel con un motore di una Ferrari
Prossimo video, come fare una lavatrice con un motore di un dremel ed avere una centrifuga da 33 mila rpm XD 🤣🤣🤣
Tutte le cose anno sempre la stessa identica dimensione 🤣😉
Sei un mito !!!
Bravo Rulof ottimo lavoro vecchio stile. Ottimo anche l'encoder.
Super. 6 un grande
Fantastico come sempre, ma 110€ sono un po' troppi a mio parere
Grande rulof
Bravo, bel lavoro! 👍🏻 Un buon mandarino, abbinato ad un motore di riciclo piuttosto potente, risultato: un buon attrezzo. 👍🏻👍🏻👍🏻🖐️
BUONA SERA A TE E TANTISSIMO PIACERE DI CONOSCERTI SONO LARIZZA DOMENICO DI ARDORE MARINA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA SONO UN TUO FANS E
hai raggiunto i 15000 rpm!Stai attento Rulofff
Potresti migliorarlo incassando il motore in una specie di cassa forte per il rumore e le vibrazioni
1:25 sensore di RPM?
ciao rulof secondo te è possibile fare una bici elettrica col motore della lavatrice?
Tacho meter
Per vedere i giri
ora però vogliamo vedere un banco sega o meglio ancora una sega a nastro
Bello il video e rulof sempre più geniale ... Ma l'audio fuori Sync mi tilta!
Ciao. Ma la centralina perchè produci energia da solo?
Ciao, lo so che non c'entra nulla ma hai ancora il generatore di idrogeno sotto la macchina? Potresti farci un video di aggiornamento?
@Rulof Fai da Te Quindi tecnicamente funzionava e avrebbe potuto funzionare... Devo correre in ferramenta a comprare della roba ora ;)
Ho dovuto smontarlo... era troppo vicino al motore e evaporava l’acqua con il favore del motore troppo in “fretta”
poi sicuramente rompi il filo interno che va dal motore al manipolo...
regola con la frequenza, infatti se lo alimenti con corrente continua, gira lo stesso.
conta giri
Esiste anche un terzo tipo, quello trifase, molto diffuso ai nostri giorni
L'anellino con due fili nella parte posteriore dell'asse di rotazione non è altro che il sensore che controlla la velocità del motore
Lo vorrei io un trapano a manipolo cosiii🥲 Io faccio l’orafo rulof ne cercavo uno buono e credo che tenterò di costruirlo 😍
Rulof che scopre gli inverter nel 2021 😂
BUONA SERA A TE E TANTISSIMO PIACERE DI CONOSCERTI SONO LARIZZA DOMENICO DI ARDORE MARINA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA SONO UN TUO FANS E AMATORE DI ELETRONICA IO PURE CERCO DI COSTRUIRE QUALCOSA CON MOTORI E ROBA VARIA COMUNQUE GRAZIE CHE FAI QUESTI BELLISSIMI VIDEO SE VUOI TI LASCIO IL MIO CELL CON WHATSAPP OK 3937315866 CONTINUA COSÌ
la cosa in testa coi due fili che hai tagliato è un sensore di velocità o dinamo tachimetrica o encoder o pickup magento resistivo o altro, per misurare i giri del motore
Non sono sicuro, ma credo che quella roba "con due fili" che hai stacco dal motore fosse un encoder, ovvero uno strumento per misurare la velocità di rotazione
Rulof perché non ti cimenti anche tu nella costruzione di una Lightsaber? Riusciresti? Secondo me Sì!!!
Bello il video e rulof sempre più geniale ... Ma l'audio fuori Sync mi tilta!
il progetto è molto istruttivo ed interessante da vedere ma da replicare veramente sconveniente. Non ha senso spendere più di 120 euro per un fai da te quando allo stesso prezzo mi vengono due dremel di ottima qualità
a grande, stavo proprio pensando di comprare una fresa del genere, ma a 'sto punto la Faccio, ci vediamo a lavoro ultimato
è la bobina tachimetrica
faster and they have great torque.
sull'avvitatore? secondo te è possibile?
un modo originale di riutilizzare il motore della lavatrice, bravo :-)
Ovviamente ci farai vedere la costruzione delle esche giusto?😅
Il sensore all'asse si chiama encoder, non fa altro che inviare il numero dei giri alla scheda elettronica di gestione. La logica è questa: la scheda invia 80 volt (esempio), tramite l'encoder si ha un feed dei giri. Se i giri sono più bassi di quelli previsti, la scheda riconosce il peso del cestello e saprà gestire il programma di lavaggio ed i giri da applicare tramite tensione.
Interessantissimo, grazie!
Quando un tornio per metalli DIY? 😁
Io che ho speso 70€ per un fresino...
Rulof che scopre gli inverter nel 2021 😂
Aspettiamo le esche da spinning
I due fili dietro il motore sono collegati ad una sonda che rileva i giri del motore e li comunica alla centralina
RULOF HO IL TUO DREMEL ROSSO HAHAHAHHA il mio mi gira di merda però hahaha
Il metodo di usare gli hz per la velocità del motore è lo stesso usato per le macchinette da tatuaggio giusto?
Non usa gli HZ ma un segnale PWM si usa anche nelle macchinette da tatuaggi.
Ho visto che hai buone punte e buon trapano. Avresti dovuto filettare il foro e l asse del flessibile ,e poi avvitavi mettendo magari un po di sigillante per raccordi o teflon. Sarebbe stato più professionale. Comunque è un bel lavoro ugualmente
Grande Rulof, mi sto facendo vecchio ormai con i tuoi ahahahah, video sempre top
Quando un tornio per metalli DIY? 😁
Il secondo motore (quello che hai utilizzato) è un motore universale? Se è così prova ad alimentarlo in corrente continua regolandolo variando solo la tensione (potrebbe funzionare già anche a 20-30 v)
rulof....ma un modo per fare piccoli tagli nel legno senza comprare un seghetto alternativo? ad esempio potrei effettuare tagli con il discetto del dremel ma inserendolo sull'avvitatore? secondo te è possibile?
è la bobina tachimetrica
La correlazione tra frequenza e giri ė lineare?
Io: ho bisogno di un dremel professionsle Rulof: guarda come costruirlo spendendo 113 € Bosh: tieni, il mio costa 99€ ...
Infatti avrebbe avuto senso se avesse usato l altro motore ....visto che un regolatore di voltaggio da 2 kw costa 10 euro e non 80...
Se vendessi i gadget non usi li comprerei volentieri ✌️
Interessantissimo, grazie!
Bella idea, ma io avrei filettato il rotore e il girante del mandarino. 👍👍
Si esatto, è semplicemente un motore asincrono! Praticamente vai ad agire sul campo magnetico rotante statorico. Bel progetto! Continua così
Dinamo tachimetrica per controllare il numero di giri del motore
RULOF HO IL TUO DREMEL ROSSO HAHAHAHHA il mio mi gira di merda però hahaha
non ti seguivo più da un po... minchia, ora registri i tuoi video su un'astronave?
Hahahah bello vero???
Per variare il numero dei giri: per il motore a spazzole basta un potenziometro; per il motore ad induzione è invece necessario il variatore di frequenza
HAHAHHA una spiegazione più rozza e sgrossata sulla cos'è la frequenza non l'avevo ancora sentita. AHAHAH, insomma è il marchio di fabbrica di Rulof :D
Ottimo progetto sicuramente per quando devi usare il dremel per ore, però potresti usare il termine tensione anziché voltaggio che non si può sentire :)
Ciao rulof! Bellissimo video! io ho un motore della lavatrice vecchio simile a quello che hai mostrato! come faccio a collegarlo alla corrente?
Quello è un motore universale va sia in alternata che in continua. Per regolare bene la coppia e i giri devi regolare la tensione su armatura ed eccitazione. Mantieni la 230v sul a armatura così hai la massima coppia e regoli i giri con l’eccitazione. In pratica dai tutto allo sartore e regoli col rotore.
Quel cerchio con i due fili e un conta giri magnetico serve alla centralina della lavatrice😁 Lo hai anche detto tu come funziona dopo qualche minuto 😁
Bravo rulof!!👍👍👏👏👏
se va oltre la velocità max del flessibile perlomeno lo dovrebbe abbondantemente lubrificare .
La correlazione tra frequenza e giri ė lineare?
Non in quel motore, la frequenza non c entra quasi niente...i motori universali, come quello nei video, vengono gestiti variando il valore efficace della tensione.
Interessante... ma che musica di merda
ma quel secondo blocchetto in legno non rende il tutto pericolosissimo?
RULOF HO IL TUO DREMEL ROSSO HAHAHAHHA il mio mi gira di merda però hahaha
Quello che hai tolto è il contagiri.. Ti sbagli di grosso.. il dimmer semplice non è adatto a motori potenti, perché devi cambiare un condensatore, oppure serve un dimmer elettronico digitale! Omeglio con un oscillatore fisso indipendente dal carico. Costa di più ed ha un suo alimentatore.. io me li costruisco appositamente.. Il vecchio motore di lavatrice è un motore a induzione trifase, dove la terza fase fittizia viene ottenuta col condensatore che sfasa di 90° la fase.. I motori a spazzole possono pure essere modificati X invertire la rotazione, ed inoltre puoi regolare la velocità con un dimmer, ma se vuoi metà giri basta solo un diodo potente che fa passare semi onde 110v. Cosa che non si deve fare coi vecchi motori a induzione.. X questo avevi più fili X le velocità corrispondenti a bobine diverse.. In pratica la centralina che hai comprato è buona X il vecchio motore, togliendo il condensatore hai il filo della terza fase .. Comunque sti motori a spazzole nuovi funzionano anche in continua, prova con una batteria da 24v e vedrai.. per questo ti lavora a frequenze variabili anche basse.. ma in questo modo disperde potenza inutilmente.. in calore.. Quindi si può pilotare la velocità anche con un pwm in DC volendo.. Quando scoprirai che ti bastava un grosso diodo, rimpiangerai di aver buttato soldi X la centralina 🤣🤣🤣
Micromotore a frusta lo utilizziamo in laboratorio , ma ai me si rompono subito
Fare un foro a occhio e poi saldando è quasi impossibile fare un foro coassiale in quanto sicuramente a mano è decentrato e poi la deformazione della saldatura ha fatto il resto...avevi un tornio e fai una bella boccola che si innesta a interferenza (con poca tolleranza a pressione in parole povere...) e usando il comparatore non sbagli nemmeno di un centesimo...
HAHAHHA una spiegazione più rozza e sgrossata sulla cos'è la frequenza non l'avevo ancora sentita. AHAHAH, insomma è il marchio di fabbrica di Rulof :D
e poi... anche paragonare una Ferrari a un motore di lavatrice HAHAHAHAHAHHAHA
Bel progetto Rulof! io ne ho uno in cantina che ho recuperato dalla lavatrice rotta prima di buttarla.. Dici che ci si potrebbe fare anche un tornio??
Almeno con l' inverter ci hai sempre la massima potenza del motore
Veramente complimenti.fabrizio
Ciao rulof! Bellissimo video! io ho un motore della lavatrice vecchio simile a quello che hai mostrato! come faccio a collegarlo alla corrente?
Ciao rulof , tempo fa feci un progetto con il tuo stesso motore , e per regolare i giri ho collegatto sul cavo di alimentazione un pulsante del trapano e funziona alla grande
Grande rulof, ma un canale di pesca?
Comunque il regolatore di frequenza a tensione variabile brucerebbe se si alzasse troppo la frequenza o al contrario brucerebbe il motore. Quindi vorrei un video dove si spinge al massimo fino alla distruzione. Ahaha sarebbe molto figo Presumo che si bruci prima il regolatore che il motore perchè un motore prima di rompersi comincia ad assorbire quantità industriali di corrente per effetto joule rovinando il circuito del convertitore